Con l’estate ormai alle porte, il tema del comfort abitativo torna centrale per chi vive in città come Milano e dintorni, dove il caldo si fa sentire spesso in modo pesante. In molti cercano soluzioni efficaci per abbassare le temperature in casa senza ricorrere continuamente all’aria condizionata. E qui entra in gioco un’opportunità forse poco conosciuta, ma estremamente interessante: i nuovi vetri ad alta efficienza termica.
Un test semplice per un risultato sorprendente
Negli ultimi giorni, nel nostro showroom abbiamo proposto un piccolo test dimostrativo che ha lasciato a bocca aperta molti visitatori. Due lampade accese, due vetri differenti e una differenza di temperatura incredibile.
- Il primo vetro, stratificato e appartenente a una generazione più datata, si è surriscaldato velocemente sotto l’effetto della lampada.
- Il secondo vetro, invece, frutto di una tecnologia avanzata, è rimasto praticamente freddo al tatto.
La dimostrazione è semplice, immediata e tangibile. E soprattutto fa capire quanto possa fare la differenza scegliere infissi con vetri di ultima generazione, specialmente se installati in serramenti in PVC altamente performanti.
Isolamento termico in estate: un vantaggio concreto
Il grande vantaggio di questi vetri è che permettono di limitare l’ingresso del calore esterno all’interno dell’abitazione. Questo significa che in estate:
- L’ambiente resta fresco più a lungo;
- Si può ridurre o addirittura evitare l’uso dell’aria condizionata;
- Si abbassano notevolmente i consumi energetici e quindi le bollette;
- Si contribuisce alla sostenibilità ambientale, abbattendo le emissioni.
In poche parole, un vetro di nuova concezione non è solo un “vetro”: è una barriera contro il calore estivo e un alleato del comfort domestico.
Ma funziona anche in inverno?
La risposta è sì, e anzi è qui che si scopre tutta la versatilità di questi vetri. Durante i mesi freddi, il vetro trattiene meglio il calore generato all’interno (sia esso da riscaldamento a termosifone o a pavimento), impedendone la dispersione verso l’esterno. In questo modo si ottiene:
- Maggiore comfort termico all’interno della casa;
- Minori accensioni del riscaldamento;
- Risparmio energetico anche nei mesi invernali.
Chi ha già scelto i nostri serramenti in PVC della linea Domus con vetri ad alte prestazioni lo ha potuto constatare sul campo. Anna e Roberto, ad esempio, una giovane coppia che ha acquistato una villetta a Cernusco sul Naviglio, ci hanno raccontato che “quest’inverno non abbiamo mai avuto bisogno di alzare troppo i termosifoni, la casa era calda e confortevole”.
Combinazioni vincenti: telaio + vetro
È importante sottolineare che l’efficacia del vetro isolante è massimizzata solo se abbinata a un telaio di qualità. I serramenti in PVC, per esempio, sono oggi tra le soluzioni più performanti in termini di isolamento termico e acustico. Il profilo multicamera, la presenza di guarnizioni e la possibilità di personalizzare la vetrocamera rendono questi infissi ideali per ogni esigenza.
Nella nostra gamma proponiamo sia i serramenti in PVC della linea Pr1ma che quelli della linea Domus: entrambi offrono ottime prestazioni, con il vantaggio di una lunga durata nel tempo e di una manutenzione quasi nulla.
Non solo teoria: vieni a provare tu stesso
Quello che proponiamo non è una promessa su carta: è un’esperienza concreta. Nel nostro showroom è possibile testare con mano la differenza tra vetri tradizionali e vetri ad alte prestazioni. Accendiamo le lampade e lasciamo parlare la temperatura: una mano sul primo vetro, una sul secondo… e la differenza è evidente.
Molti clienti, dopo la dimostrazione, decidono subito di valutare una sostituzione parziale o totale dei vecchi infissi, iniziando magari da una sola stanza esposta a sud, dove il sole picchia più forte. Anche un solo intervento mirato può migliorare notevolmente il benessere percepito.
Una scelta che si ripaga da sola
Investire in vetri performanti significa fare una scelta intelligente e lungimirante. La spesa iniziale viene recuperata in breve tempo grazie al risparmio energetico. E non dimentichiamo che migliorare l’isolamento termico della propria abitazione può aumentare anche il valore dell’immobile stesso, oltre a migliorare la classe energetica.
In più, grazie alle attuali agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica, è possibile recuperare parte dell’investimento.
L’estate si avvicina, il caldo anche. Ma il benessere domestico non deve dipendere solo da ventilatori o climatizzatori. Un vetro giusto fa la differenza, sia quando fuori ci sono 35 gradi, sia quando ne fa 5 sotto zero.
Ti aspettiamo in showroom per farti toccare con mano la potenzialità di questi vetri innovativi. Come sempre, siamo a disposizione per trovare la soluzione migliore per la tua casa.